Dott. Nando Gallese


Vai ai contenuti

Menu principale:


Stipsi criteri Roma II

Informazioni ai pazienti

Criteri di Roma II per la definizione di stipsi

La stipsi o stitichezza non è una malattia, ma un sintomo, di solito secondario ad altre patologie.
Consiste nella difficoltà di espellere le feci, una riduzione nella frequenza di evacuazione, evacuazione di feci dure e la sensazione di incompleta evacuazione.
La stipsi (stitichezza) colpisce principalmente donne e anziani.
Per poter parlare di stipsi (stitichezza) funzionale si fa ricorso ai "criteri di Roma II":

devono essere riscontrabili almeno 2 dei sintomi seguenti, negli ultimi 12 mesi e per almeno 12 settimane (anche non consecutive):

  • Sforzo eccessivo per almeno il 25% delle evacuazioni;
  • Feci caprine o dure per più almeno il 25% delle evacuazioni;
  • Sensazione di evacuazione incompleta per almeno il 25% delle evacuazioni;
  • Sensazione di occlusione rettale per almeno il 25% delle evacuazioni;
  • Ricorso ad operazioni manuali per svuotare il retto per almeno il 25% delle evacuazioni;
  • Numero di evacuazioni settimanali inferiore a 3.
Cerca
Stampa la pagina

Torna ai contenuti | Torna al menu