Dott. Nando Gallese


Vai ai contenuti

Menu principale:


Attivitą e prestazioni

Informazioni ai pazienti

Attività – Prestazioni – Servizi

 

Visita Chirurgica

Colloquio, visione documentazione ed esame clinico per qualsiasi patologia chirurgica

 

Visita Proctologica

Colloquio anamnestico, valutazione aspetti Gastroenterologici, visione esami, Test di valutazione Stipsi/Incontinenza, Ispezione Perineale + Esplorazione Rettale: eseguita digitalmente, consente valutazione funzionalità sfinterica, presenza di lesioni o neoformazioni, localizzazione di eventuale dolore, stato della prostata (negli uomini), discesa del pavimento pelvico e/o prolassi genito-urinari associati a prolasso rettale (nella donna)

 

Ano-proctoscopia

Esame endoscopico del retto terminale e del canale anale: non è richiesta nessuna preparazione; vengono generalmente impiegati strumenti di piccolo calibro e lubrificanti anestetici che minimizzano i fastidi (in ogni caso l  esame viene interrotto in caso di dolore)

 

Pianificazione trattamento terapeutico

Analisi di tutte le possibilità di cure mediche e/o chirurgiche, con preferenza per metodi mininvasivi, quando possibili. Colloquio informativo, con ausilio di materiale illustrativo, sulle varie opzioni (comprese semplici note di tecnica) da adattare, nei limiti del possibile, “su misura” al singolo paziente, considerando lo stato clinico obbiettivo, la percezione soggettiva individuale di malattia, tenendo presente anche le esigenze della vita sociale e le ripercussioni dello stato patologico in esame sulla qualità di vita (QoL: Quality of Life).

 

Interventi Chirurgici in regime di Ricovero Ordinario o in Day-Surgery

La scelta dipende non solo dalle esigenze personali del paziente, ma anche da criteri razionali quali età, malattie associate, capacità di comprensione e collaborazione (livello di istruzione, stato mentale, ecc.), possibilità di assistenza da parte di parenti (affidabili), tutori, Infermieri, Medico di Famiglia, Specialisti.

Considerazione della sede di residenza che deve permettere, all  occorrenza, di raggiungere facilmente e rapidamente strutture sanitarie attrezzate.

Interventi totalmente Privati o coperti da Assicurazione Malattia, ma anche con possibilità di Convenzione col Sistema Sanitario Nazionale/Regionale

 

Interventi Ambulatoriali

Possibili, senza ricovero, in casi selezionati (regime di libera professione)

 

Indicazione di Servizi di fiducia per ulteriori approfondimenti diagnostici Specialistici

Esami Endoscopici: Colonscopia, Rettosigmoidoscopia, Gastroscopia, Videocapsula, ecc.

Colonscopia Virtuale - TAC

Ecografia Transanale con sonda rotante 360° (+ Ecografia generica)

Manometria Ano-Rettale

Risonanza Magnetica Nucleare Pelvica-Dinamica

Rx Tempi di Transito Intestinale con Markers Radiopachi

Rx Defecografia

Visita Uro-Ginecologica

 

Interventi di Eccellenza

1) Tutte le tecniche proctologiche, dalle tradizionali alle più moderne e avanzate (es.: Intervento di Longo mediante suturatrici meccaniche circolari con graffette in titanio > vedi), comprese le ambulatoriali mininvasive (es.: legatura elastica, senza ricovero, senza anestesia, senza dolore > vedi), per patologia ano-rettale in genere, malattia emorroidaria, prolasso mucoso o totale, ostruita defecazione, incontinenza, rettocele, ragade, ascesso, fistola, condilomi HPV, polipi, fibromi, neoplasie, marische (skin-tags), trombosi, ipertono o ipotono sfinterico, stenosi + reinterventi per recidive, complicazioni, persistenze, patologie associate (tecniche di "recupero e salvataggio dellano" > vedi anal repair & anal rescue)

2) Interventi e reinterventi per cisti e fistole sacro-coccigee (sinus pilonidalis > vedi) con ricostruzione plastica del solco intergluteo (quando possibile)

3) Riparazione di ernie inguinali, crurali, otturatorie, lombari, incisionali (laparoceli), addominali ventrale laterali (Spigelio, para-inguinali, peri-inguinali, ecc.) ed ernie rare: se indicate, tecniche tension-free, mininvasive, incisioni e suture estetiche, nessun punto cutaneo, protesi biocompatibili, anestesia locale, dimissione in giornata, deambulazione e alimentazione immediata, conservazione delle normali funzioni fisiologiche, rapida ripresa di ogni attività sociale, nessuna necessità di medicazioni, minimizzazione del dolore + reinterventi per recidive erniarie

Cerca
Stampa la pagina

Torna ai contenuti | Torna al menu