Dott. Nando Gallese


Vai ai contenuti

Menu principale:


Curriculum Dott. Nando Gallese

Nato ad Avezzano (AQ), il 14 Ottobre 1954.
Maturità classica nel 1973.

Laureato in Medicina e Chirurgia (Roma, 1979) col voto 110/110 e lode
Specialista in Chirurgia d'Urgenza e Pronto Soccorso (Roma, 1983) col voto 70/70
Specialista in Chirurgia Toracica (Cagliari, 1987) col voto 70/70

Idoneità Nazionale a Primario di Chirurgia Generale (Roma, 1989) col voto 100/100
Idoneità Nazionale a Primario di Chirurgia Toracica (Roma, 1989) col voto 81/100

Diplomato in Gestione Sanità (Milano, 1996) presso l'Università "Bocconi"
Diplomato in Chirurgia Vascolare (1986) presso la Scuola Medica Ospedaliera (SMO) di Roma
Diplomato in Flebologia Chirurgica (1980) presso la SMO di Roma
Diplomato in Gastroenterologia Chirurgica (1986) presso la SMO di Roma
Diplomato alla Scuola Italiana di Senologia (Orta San Giulio, 1995) col Prof. U. Veronesi.

Socio Fondatore "Wordl Association of Hepato-Pancreatico-Bilary Surgery" (Lund, 1986).
Iscritto a SIC, ACOI, UCP Club, SIUCP, SICADS, FONCAM, SICOP
Membro Consiglio Direttivo Nazionale SIUCP (Soc. Ital. Unitaria di Coloproctologia) (2003-2007)
Membro della Commissione Linee Guida dell'ACOI
Insignito di "Gran Croce al merito per la Sanità" (Roma, 1986) da parte dell' Accademia Internazionale per le Scienze Economiche e Sociali
Provider registrato al Ministero della Salute per l'accreditamento ECM

Servizio presso la Clinica Chirurgica d'Urgenza e Pronto Soccorso dell'Università di Roma dal 1976 al 1979 come Studente Interno, poi dal 1979 al 1983 come Medico Interno Specializzando.
Tirocinio Pratico Ospedaliero post-laurea in Chirurgia Generale, nel 1980, presso l'Ospedale "Fatebenefratelli" di Roma
Ufficiale Medico della Sanità Militare
Guardia Medica Turistica a Stintino nel 1981.
Servizio di Pronto Soccorso (Platamona - SS) nel 1981.
Assistente di Chirurgia Generale (Bosa - NU 1982-1983)(Cagliari 1983-1991)
Aiuto, poi Dirigente dal 1991 presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale di San Gavino - ASL 6 Regione Sardegna
Dal Novembre 2000 Coordinatore della UCP (Unità di Coloproctologia) di San Gavino Monreale
Dal 1 Luglio 2006 Primario f.f. della Divisione Chirurgia di San Gavino Monreale
Dal 1 Agosto 2007 ha lasciato l'Ospedale per il settore Privato
Docenza in vari anni presso Scuole Infermieri Professionali e in vari Corsi di aggiornamento per Medici

Circa 10000 interventi eseguiti come primo operatore, con ampio repertorio chirurgico
Con oltre 1200 prolassectomie mucoemorroidarie PPH (Longo I), è fra i primi esperti al mondo
Tra i maggiori esperti mondiali ( oltre 250 casi) anche per la legatura Doppler-guidata delle arterie emorroidarie (HAL) di cui è introduttore in Italia
Grande esperienza (oltre 250 casi) nella correzione della defecazione ostruita (per rettocele e/o prolasso rettale) con tecnica STARR (Stapled TransAnal Rectal Resection), Transtar e metodica personale Starr0ne

Organizzatore di "Giornate pratiche in Sala Operatoria" su PPH, HAL, Starr0ne
Numerose Relazioni e Moderazioni a Congressi, anche internazionali, anche come operatore in diretta TV
Partecipante a studi multicentrici su nuovi farmaci e nuove tecniche chirurgiche.
Organizzatore (Provider ECM) del Congresso "Nuove Frontiere in Coloproctologia: Esperti a confronto (con apporto di Personale Infermieristico dedicato)"- Terme di Sardara (CA) 25-26-27 Aprile 2002
Organizzatore di "Day Surgery in Sardegna: Corso integrato per Medici e Infermieri (con aspetti Proctologici Specialistici)" - Villanovaforru (CA) 2-3 Maggio 2003
Organizzatore e Presidente del Corso di Proctologia e Stomaterapia per Infermieri al Wordl Congress of Coloproctology and Pelvic Deseases (Rome, 12-15 June 2005)
Organizzatore del X Congresso ACOI Sardegna, Guspini 9-10 Giugno 2006

Autore di 88 pubblicazioni scientifiche

Cerca
Stampa la pagina

Torna ai contenuti | Torna al menu