RISPOSTA A UN CONSULTO ON LINE SUL TRATTAMENTO MIGLIORE PER EMORROIDI III GRADO by Dott. Nando Gallese
22/04/2011 at 14:26
Spett. utente, vorrei fare alcune precisazioni che mi sembrano opportune. Le "emorroidi" non hanno grado, è il "prolasso" che viene definito in base alla sua evoluzione. Le "emorroidi" secondo la recente "teoria unitaria del prolasso" non sono più considerate una malattia e la sintomatologia correlata è imputabile, prima di tutto, al prolasso, per cui, se le emorroidi sono al loro posto, non rappresentano un problema: di conseguenza gli interventi che asportano le emorroidi (es.: Milligan-Morgan) secondo molte scuole proctologiche, oggi sono passati in secondo piano e viene data la preferenza ai trattamenti di correzione del prolasso (Longo, legatura elastica, THD, HAL-mucopessia, ecc.) che, oltretutto, presentano minori problemi di dolore evitano lesioni a lenta guarigione, consentono ripresa più rapida. Naturalmente i criteri di scelta dellintervento presentano molte variabili come iter di formazione delloperatore e sue convinzioni personali dettate dallesperienza, ma, soprattutto caretteristiche locali e generali del paziente su cui la terapia deve essere "cucita addosso" come un abito su misura. Condivido quindi il consiglio di affidarsi ad un esperto. Infine vorrei precisare che un vecchio intervento non diventa "moderno" perchè eseguito con strumenti tecnologicamente avanzati come Laser, Ultrasuoni, Radiofrequenza, ecc.: una MIlligan-Morgan resta tale con qualsiasi mezzo venga eseguita, tranne per particolari non determinanti (...cambia il cucchiaio, ma la minestra è sempre la stessa)...a buon intenditor... Cordiali saluti